Der Soldat, der sein Brot teilte — Dachau, 1945 .IT
Der Soldat, der sein Brot teilte — Dachau, 1945 April 1945. Der Krieg neigte sich dem Ende zu, doch die Luft in Deutschland war weiterhin erfüllt vom Geruch von Asche und Angst. Als die amerikanischen Soldaten die Tore des Konzentrationslagers…
Il treno che si è fermato troppo tardi — Vicino a Magdeburgo, Germania, aprile 1945 .IT
Il treno che si è fermato troppo tardi — Vicino a Magdeburgo, Germania, aprile 1945 Il vento dell’aprile del 1945 portava con sé uno strano odore: un misto di terra umida, metallo e fine del mondo. La guerra stava volgendo…
La prima risata — Bergen-Belsen, maggio 1945 .IT
La prima risata — Bergen-Belsen, maggio 1945 Maggio 1945. Il vento del nord portava ancora l’acre odore delle fosse comuni di Bergen-Belsen. In questo luogo dove il tempo sembrava essersi fermato, tra le baracche grigie e i letti a castello…
Babyn Yar — Il burrone delle ombre .IT
Babyn Yar — Il burrone delle ombre Kiev, settembre 1941. L’autunno era appena arrivato quando la città, assediata dalle truppe tedesche, sembrava già aver perso il fiato. Il vento gelido spazzava le strade deserte, sollevando polvere mista a cenere. In…
Auschwitz – Il nome che ancora oggi fa rabbrividire il mondo .IT
Auschwitz – Il nome che ancora oggi fa rabbrividire il mondo Ci sono luoghi dove il vento non soffia più allo stesso modo. Luoghi dove il silenzio sembra greve di anime. Auschwitz è uno di questi. Al di là del…
Il massacro di Kamenets-Podolsk: la prima ombra dell’Olocausto .IT
Il massacro di Kamenets-Podolsk: la prima ombra dell’Olocausto Agosto 1941. L’estate ucraina indugia ancora, pesante e silenziosa, come se non volesse finire. Le colline che circondano Kamenets-Podolsk sono ricoperte di erba secca che il vento fatica a smuovere. In lontananza,…
Miriam: Una vita salvata dietro il filo spinato .IT
Miriam: Una vita salvata dietro il filo spinato L’estate del 1944 prometteva di essere torrida, ma nel ghetto di Kovno non c’erano più stagioni. Il tempo si era congelato nella paura, scandito solo dai passi martellanti dei soldati nazisti e…
Le Terme Rinascimentali — L’acqua calda della vita .IT
Le Terme Rinascimentali — L’acqua calda della vita Nel 1945, a Cracovia, l’aria odorava ancora di cenere e paura. I muri, screpolati dalla guerra, sembravano respirare la stanchezza degli anni passati. La Seconda Guerra Mondiale era appena finita, ma la…
Il nastro nei capelli della figlia – Auschwitz, 1944 .IT
Il nastro nei capelli della figlia – Auschwitz, 1944 Era una mattina grigia, l’aria densa e l’odore appiccicoso del fumo aleggiava sul campo. Ad Auschwitz, il tempo non scorreva come nel mondo normale: ogni secondo sembrava un’eternità e ogni respiro…
La canzone che sussurravano prima della morte Lublino, 1942 .IT
La canzone che sussurravano prima della morte Lublino, 1942 Non tutto ciò che è perduto scompare all’istante. A volte l’assenza di qualcosa è come un vuoto silenzioso nell’aria: invisibile, eppure presente in ogni respiro. Quando oggi si passa davanti alla…









